2° EDIZIONE
“REVOLUTION CULTURE FESTIVAL 2023”
ACQUI TERME
MONFERRATO
LUGLIO -> AGOSTO

NO PLANET B
ROCOE & BODY HEAT GANG BAND
WESTFALIA
INDIANIZER
LO STRANIERO
THEMORBELLI
JAZZ RAPSODY COLLECTIVE
FORGER – SHAMA – SOUL SAVER – KRIST – AAKIRA

ROCOE & BODY HEAT 01/07/2023
Body Heat è un progetto multisfaccettato a base di musica funk, si basa a Milano e si sviluppa in tutto il mondo. Originariamente ideato da Rocoe come semplice etichetta discogra

TESTIMONIAMO LA SOSTENIBILITA’ 28/07/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: ”Testimoniamo la Sostenibilità” a cura di: Le 2 Pervinche/Castello di Tassarolo/Zafzaf Zafferano

FORGER 28/07/2023
Forger nasce ad Acqui Terme nel 1997. Si appassiona alla musica elettronica grazie ad un viaggio a Berlino nel 2015. In seguito a questa esperienza acquista la sua prima console

AMA LA NATURA 29/07/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Ama la Natura – Sostenibilità degli ecosistemi” a cura di: Fondazione Capellino

WESTFALIA 29/07/2023
Il 18 marzo 2022 pubblicano “Sunset Kids”, un manifesto generazionale ricco di soul e di ironia che anticipa l’uscita del primo EP della band “We Are Not Just Good At

TESTIMONIAMO LA SOSTENIBILITA’ 4/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Testimoniamo la Sostenibilità” a cura di: Tenuta Antica/Le Moire/Poderi Zunino

SOUL SAVER 4/08/2023
Gabriele Vicari, in arte Soul Saver, è un produttore e dj di musica elettronica della provincia di Alessandria (IT) Il suo percorso musicale inizia a 14 anni sulla scia dei

PENSA COME MANGI 5/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Pensa come mangi – Cibo e cambiamento culturale” a cura di: Consorzio Robiola di Roccaverano/Robin

INDIANIZER 5/08/2023
Indianizer è un gruppo musicale italiano formatosi nel 2013 e proveniente da Torino, ai piedi delle Alpi. Come un micelio in espansione, la formazione è mutata nel tempo: prima un

TESTIMONIAMO LA SOSTENIBILITA’ 11/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Testimoniamo la Sostenibilità” a cura di: La Collina degli Amici

SHAMA 11/08/2023
Simone Giusio “Shama” è nato ad Acqui terme il 5 Giugno 1990. Il suo approccio con la Musica è nato partecipando alle prime feste di amici e successivamente al djing

I TUOI SOLDI FANNO LA DIFFERENZA 12/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “I tuoi soldi fanno la differenza – Modelli economici di sostenibilità territoriale” a cura di: Camera di Commercio di Alessandria

LO STRANIERO 12/08/2023
Lo Straniero nasce nel 2014. Su oltre 600 partecipanti è fra i sei finalisti del RockContest di Controradio: a dicembre 2014 si esibisce all’Auditorium Flog di Firenze e di fronte

TESTIMONIAMO LA SOSTENIBILITA’ 18/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Testimoniamo la Sostenibilità” a cura di: Bricco della Croce

KRIST 18/08/2023
Christian Bruzzone Aka Krist, was born in Genoa in 1996. He started to approach the world of music by attending techno clubs and became passionate about it as a kid.

Qui non si fa spreco 19/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Qui non si fa spreco – Lotta allo spreco alimentare a cura di: Rotary Club Acqui Terme

THE MORBELLI 19/08/2023
THEMORBELLI è sempre stato nel mondo dell’arte contemporanea e della musica. Rapper, videomaker e storyteller, si è salvato la vita con la pittura. Emergente da sempre, ha aspettato il suo

AAKIRA 25/08/2023
Alberto AAkira classe 94, cresce con la passione della musica a 360 gradi, dal punk all’hardcore, dai grandi concerti metal agli squat party, la sua figura dietro la console ha

TESTIMONIAMO LA SOSTENIBILITA’ 25/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Testimoniamo la Sostenibilità” a cura di Alparosa di Mattia Astengo

CI VORREBBE UN MIRACOLO 26/08/2023
Ore 20:00 Dibattito intitolato: “Ci vorrebbe un miracolo – Lavoro e imprese sostenibili” tenuto dall’associazione Impressioni Grafiche

JAZZ RAPSODY COLLECTIVE 26/08/2023
The Jazz RapSody Collective é un collettivo di artisti che nel 2018 ha esordito al Jazz club di Torino proponendo ogni mese una serata all’insegna della sperimentazione e del l’improvvisazione
Calendario Eventi
Revolution Culture nelle Piazze
Il fulcro centrale di Revolution Culture si svolgerà in Piazza Italia e Piazza della Bollente ad Acqui Terme con dibattiti e concerti sui seguenti argomenti:

I tuoi soldi fanno la differenza
Modelli economici di sostenibilità territoriale
1 Luglio
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI
FAI UNA DONAZIONE SPONTANEA
HER APS ETS
IBAN: IT27A0200801046000100641048
CAUSALE: #REVOLUTIONCULTURE
PERSONE FISICHE
Gli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore delle APS (art. 83 del DLgs. 117/2017), sono in alternativa:
detraibili dall’IRPEF nella misura del 30%,per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro (art.83 comma 1 DLgs. 117/2017);
deducibili dal reddito complessivo netto nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art.83 comma 2 DLgs. 117/2017)
IMPRESE
Le liberalità in denaro o in natura erogate da Enti o Società a favore delle APS, sono sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art.83 comma 2 DLgs. 117/2017).
FAI LA TUA PARTE
DONA IL TUO 5 x 1000
SEI TU CHE HAI IL POTERE DI CAMBIARE LE COSE
CODICE FISCALE: 97675290015
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sui prossimi eventi e iniziative.